Ora
che si vedono le fave fresche in frutteria vi posso proporre una
ricetta semplice e gustosa.
Ingredienti
per 3 persone:
250
g. di spaghetti (o tonnarelli sarebbe l'ideale); 4 baccelli di fave;
pepe q.b.; una tazza di acqua di cottura; 80 g. abbondanti di
pecorino romano; una presa di sale; 3 cucchiai di olio evo.
![]() |
cacio e pepe con fave |
Sbollentate
le fave una volta tolte dai baccelli, scolatele e fatele raffreddare,
privandole poi della pellicina che le riveste.
Intanto
portate a bollore l'acqua salata per la pasta, scaldate in una
padella antiaderente l'olio e ripassateci per qualche minuto le fave.
Una
volta ripassate trasferite le fave in una zuppiera che vi consiglio
di poggiare sopra la pentola dell'acqua della pasta.
Quindi
adoperatela di un materiale che resista al calore, se la zuppiera
resterà calda, il cacio, ossia il formaggio non si aggrumerà, se
oltretutto il pecorino sarà di buona qualità.
Tenete
da parte una tazza di acqua di cottura, scolate la pasta e versatela
nella zuppiera con le fave, insaporite il tutto con tanto pepe
macinato al momento, e il pecorino che spolverizzerete poco alla
volta versando poca acqua di cottura alla volta, mescolando
rapidamente, cercando di formare una cremina, impiattate e gustate
all'istante.