![]() |
fagottini con speck e prugne |
Questa ricetta ogni volta che la preparo mi ricorda sempre mia nonna Teresa, la mia nonna paterna.
Ovviamente lei preparava questi dolcissimi e deliziosi fagottini in modo irripetibile, io cerco di ricordare almeno un po’ il loro sapore.
Vi trasmetto la ricetta sperando che possano piacervi.
Ingredienti:
125 g. di speck; 1 rotolo di pasta sfoglia pronta; 10 prugne secche denocciolate; 1 tuorlo.
Tirate fuori la pasta sfoglia dal frigorifero almeno 20 minuti prima.
Tagliate le prugne a striscioline, e tritate lo speck.
Tagliate la pasta sfoglia a forma di maltagliati di media grandezza, al centro mettete la farcia composta da speck e prugne, chiudete il tutto formando un fagottino, prendendo i lembi opposti tra loro ed unendoli facendo una leggera pressione con le dita.
Terminato l’intero procedimento, rivestite la placca da forno con della carta da forno ed adagiateci sopra i vostri fagottini. Sbattete un tuorlo in una ciotolina e spennellate, con il rosso d’uovo, i fagottini.
Mettete in forno massimo per 20 minuti per 200°.
Mangiateli tiepidi o freddi.
Ovviamente lei preparava questi dolcissimi e deliziosi fagottini in modo irripetibile, io cerco di ricordare almeno un po’ il loro sapore.
Vi trasmetto la ricetta sperando che possano piacervi.
Ingredienti:
125 g. di speck; 1 rotolo di pasta sfoglia pronta; 10 prugne secche denocciolate; 1 tuorlo.
Tirate fuori la pasta sfoglia dal frigorifero almeno 20 minuti prima.
Tagliate le prugne a striscioline, e tritate lo speck.
Tagliate la pasta sfoglia a forma di maltagliati di media grandezza, al centro mettete la farcia composta da speck e prugne, chiudete il tutto formando un fagottino, prendendo i lembi opposti tra loro ed unendoli facendo una leggera pressione con le dita.
Terminato l’intero procedimento, rivestite la placca da forno con della carta da forno ed adagiateci sopra i vostri fagottini. Sbattete un tuorlo in una ciotolina e spennellate, con il rosso d’uovo, i fagottini.
Mettete in forno massimo per 20 minuti per 200°.
Mangiateli tiepidi o freddi.
Nessun commento:
Posta un commento